Costanza Sansoni-Baratella

Contralto, Musicoterapista insegnante
Si dedica al canto e approfondisce la propria voce in diverse direzioni frequentando vari seminari, scuole di musica e maestri di tecnica vocale. Particolare attenzione è indirizzata al canto a cappella e partecipa a diversi progetti e collaborazioni dal corale a piccoli ensemble. Alcuni nomi: Anna Bakja, Francesco Forges, Sabina Macculi, Monica Scifo, Martinho Lutero, Mario Valsecchi, Mal Waldrom, Steve Lacy, Bob Stoloff, Jay Clayton, David Warm e Joey Blake. Franco Reffo, Martin Bartelt e Stefania Trivellin i suoi referenti per la danza contemporanea, sua passione da sempre. Ha un duo vocale col quale esegue canzoni italiane e composizioni originali: Cocoband. Negli ultimi 20 anni approfondisce l’arte dell’improvvisazione vocale e i suoi maestri sono Oskar Boldre (Giocando La Voce) e Rhiannon (Vocal River - All the Way In 2010/2011). Conduce corsi e seminari di canto e movimento (Canticorpi) anche in campo terapeutico.

Dal 2011 lavora al centro diurno psichiatrico di Luino (VA) e ha collaborato e continua a collaborare, con varie strutture e cooperative (Residenza Paradiso - Lugano - CH, Comunità il Sorriso - Cuasso al Monte - VA, Comunità Giardino e Ortensie - Marchirolo – VA, Progetto Rughe dei Laboratori CreatTivamente al chiostro di Voltorre – VA, Onlus Ponte del Sorriso, reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile all’ospedale di Varese) come maestra d’arte di canto e musicoterapista. Collabora con la scuola di formazione in Psicomotricità Relazionale di Varese in qualità di insegnante di vocalità in campo creativo - terapeutico.
Ha quasi ultimato una formazione triennale in Musicoterapia.

Norway Timelapse
PlayPlay

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CONTATTI


INFORMAZIONI SU CORSI E CONCERTI: oskarboldre@tiscali.it

SEGNALAZIONI TECNICHE: amministrazione@oskarboldre.com

TELEFONO: +39 338 89 65 838 / whatsapp +41 76 433 6838

YOUTUBE     SOUNDCLOUD    FACEBOOK

Copyright © 2023 Oskar Boldre. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Back to Top