I benefici del canto in cerchio, seminario per 10-20 persone, anche all'aperto
Seminario dedicato alla pratica del canto in cerchio e all'improvvisazione.
Non è necessaria nessuna esperienza corale, solo curiosità e voglia di cantare insieme.
Le Circlesongs rappresentano un modo sano di restituire il giusto valore alla musica riscoprendo la necessità dei rituali nella vita di tutti i giorni. Grazie a questa pratica non solo possiamo ricollegarci allo spirito della musica ma anche a noi stessi con una nuova forma di preghiera, di lode alla natura, di gioco che si trasforma in ricerca. Un' esperienza da godersi lentamente, respiro dopo respiro, e che va ben oltre il piacere individuale, infatti ci mettiamo tutti al servizio della musica ricevendone gli straordinari effetti benefici (endorfine, sviluppo dell'empatia, dell'ascolto e socializzazione).
In pratica si faranno esercizi di affiatamento, di sviluppo dell'ascolto ed altri mirati a sviluppare la comprensione del gesto tra conduttore e coro. Al termine possono essere inserite altre pratiche benefiche come il Tunnel e il Massaggio Sonoro.
Cos'è una circlesong
Circlesong: termine coniato da Bobby McFerrin che, a partire dalla seconda metà degli anni 80 ed insieme a Voicestra (12 cantanti condotti dallo stesso McFerrin), ha portato sui palchi di tutto il mondo un concerto di sole improvvisazioni vocali. Le Circlesongs sono improvvisazioni vocali guidate in cui il coro, diviso a sezioni, esegue ripetendo le varie proposte insegnate dal conduttore. La voce è utilizzata come strumento, movimento e respiro aiutano l’assimilazione delle parti. Questa forma di improvvisazione corale è molto vicina a come vengono da sempre tramandati oralmente i canti.
Oskar Boldre incontra McFerrin per la prima volta nel 1992, dal 1997 conduce regolarmente Circlesongs e gruppi di improvvisazione in Svizzera Italia e Germania.
ALTRE INFO
PARTECIPANTI: Consigliata l'iscrizione, min. 10 max. 20 persone
DURATA: una o due giornate da 6 h al giorno
LUOGO/SPAZIO: CASALZUIGNO (VA) solo all'aperto nel grande giardino privato, oppure in sala adeguata di almeno 100/200 mq. Silenziosa e isolata dall'esterno. Il corso può tenersi anche all'aperto purchè in luogo riparato e slienzioso.